Al via “Young Photographers from Italian Academies #3” il contest fotografico per favorire e valorizzare le ricerche più innovative dei giovani autori formati all’interno dei loro corsi di studio per migliorare la loro progettualità e a rappresentare le proprie idee, posizioni e punti di vista in immagini.
Patrocinato dalla SISF Società italiana per lo studio della Fotografia, e ideato e prodotto da Ragusa Foto Festival e dall’Accademia di Belle Arti di Catania, “Young Photographers from Italian Academies” si rivolge direttamente a tutte le Accademie di Belle Arti, agli ISIA, alle Università e alle Istituzioni pubbliche e private di livello terziario italiane che potranno segnalare i lavori realizzati dai loro studenti che evocano il tema dell’undicesima edizione del Festival, le Relazioni.
Entro sabato 8 luglio 2023 la possibilità di inviare e candidare i progetti dei propri studenti.
Domenica 23 luglio 2023, durante le giornate inaugurali dell’undicesima edizione di Ragusa Foto Festival verranno annunciati i nomi dei finalisti, e tra essi i vincitori della mostra. Un premio in denaro, di 500 euro, voluto dal Libero Consorzio Comunale di Ragusa, andrà a uno dei quattro progetti che andrà in mostra. E da quest’anno sarà assegnato il Clou Prize, che permetterà a uno dei 12 finalisti di esporre entro l’anno il progetto a Ragusa in una personale, negli spazi della galleria Clou.
Un’apposita giuria con esponenti di rilievo nel mondo delle arti visive, decreterà sulla base della qualità espressiva e della ricerca artistica, i progetti finalisti e tra essi vincitori della mostra in programma dal 21 Ottobre al 19 Novembre nelle bellissime sale barocche di Palazzo La Rocca a Ragusa Ibla. La giuria è composta da Gianluigi Colin artista, art director, critico d’arte e cover editor de “La Lettura - Corriere della Sera”; Rosario Antoci artista, docente ABA Catania e membro del comitato scientifico del Ragusa Foto Festival; Antonello Frongia storico dell’arte e docente Università Roma 3 in rappresentanza di SISF e Corrado Gugliotta gallerista, galleria La Veronica, Modica (RG), Ambra Stazzone curatrice e docente ABA Catania.