Ore 18:00, Antico Convento dei Cappuccini (Giardino Ibleo)
Opening con Istituzioni, ospiti, sponsor e amici del Festival
Ore 10:00
Visite guidate nei palazzi con gli artisti in mostra
Ore 15:00–19:00, Antico Convento dei Cappuccini (Giardino Ibleo)
Letture Portfolio
Ore 17:00–18:00, Antico Convento dei Cappuccini (Giardino Ibleo)
Talk “Nuovi linguaggi del reale” con Luigi Baldelli, Sony Ambassador
(con il supporto tecnico di Sony)
Ore 18:00–19:00, Antico Convento dei Cappuccini (Giardino Ibleo)
Talk con Viola Pantano e Antonio Biasiucci
Ore 20:00, Palazzo Garofalo (Corso Italia 87, Ragusa superiore)
Talk “Limen, soglia di passaggio” con Carmelo Arezzo (presidente della Fondazione ‘Cesare e Doris Zipelli’), Serena Scarfì (CDA Fondazione), Massimo Siragusa (Direttore artistico Ragusa Foto Festival), Stefania Paxhia (Direttrice e fondatrice Ragusa Foto Festival)
Ore 10:00
Visite guidate nei palazzi con gli artisti in mostra
Ore 10:00–13:00, Antico Convento dei Cappuccini (Giardino Ibleo)
Letture Portfolio
Ore 17:00, Antico Convento dei Cappuccini (Giardino Ibleo)
Conversazione con autori e presentazione libri:
"Mi serviva la luce" di Annette Schreyer, Edizioni Postcart; sarà presente l’editore Claudio Corrivetti;
"La madre attesa" di Irene Alison, Edizioni Postcart, sarà presente l’editore Claudio Corrivetti;
"Oblò/Porthole 1990/2022" di Carmelo Nicosia, SilvanaEditoriale
Ore 18:30, Antico Convento dei Cappuccini (Giardino Ibleo)
Annuncio dei 12 finalisti di Young Photographers from Italian Academies, YPIA#4, il contest ideato e prodotto insieme con l’Accademia Belle Arti di Catania, e dei 5 vincitori della mostra prodotta dal Festival e allestita a Palazzo La Rocca dal 29 settembre al 30 ottobre 2024
Ore 19:00, Antico Convento dei Cappuccini (Giardino Ibleo)
Premiazione al Miglior Portfolio 2024, dei tre lavori migliori delle letture di quest’anno che andranno in mostra all’edizione 2025
Ore 18:00, Antico Convento dei Cappuccini (Giardino Ibleo)
Opening con Istituzioni, ospiti, sponsor e amici del Festival
Ore 10:00
Visite guidate nei palazzi con gli artisti in mostra
Ore 15:00–19:00, Antico Convento dei Cappuccini (Giardino Ibleo)
Letture Portfolio
Ore 17:00–18:00, Antico Convento dei Cappuccini (Giardino Ibleo)
Talk “Nuovi linguaggi del reale” con Luigi Baldelli, Sony Ambassador
(con il supporto tecnico di Sony)
Ore 18:00–19:00, Antico Convento dei Cappuccini (Giardino Ibleo)
Talk con Viola Pantano e Antonio Biasiucci
Ore 20:00, Palazzo Garofalo (Corso Italia 87, Ragusa superiore)
Talk “Limen, soglia di passaggio” con Carmelo Arezzo (presidente della Fondazione ‘Cesare e Doris Zipelli’), Serena Scarfì (CDA Fondazione), Massimo Siragusa (Direttore artistico Ragusa Foto Festival), Stefania Paxhia (Direttrice e fondatrice Ragusa Foto Festival)
Ore 10:00
Visite guidate nei palazzi con gli artisti in mostra
Ore 10:00–13:00, Antico Convento dei Cappuccini (Giardino Ibleo)
Letture Portfolio
Ore 17:00, Antico Convento dei Cappuccini (Giardino Ibleo)
Conversazione con autori e presentazione libri:
"Mi serviva la luce" di Annette Schreyer, Edizioni Postcart; sarà presente l’editore Claudio Corrivetti;
"La madre attesa" di Irene Alison, Edizioni Postcart, sarà presente l’editore Claudio Corrivetti;
"Oblò/Porthole 1990/2022" di Carmelo Nicosia, SilvanaEditoriale
Ore 18:30, Antico Convento dei Cappuccini (Giardino Ibleo)
Annuncio dei 12 finalisti di Young Photographers from Italian Academies, YPIA#4, il contest ideato e prodotto insieme con l’Accademia Belle Arti di Catania, e dei 5 vincitori della mostra prodotta dal Festival e allestita a Palazzo La Rocca dal 29 settembre al 30 ottobre 2024
Ore 19:00, Antico Convento dei Cappuccini (Giardino Ibleo)
Premiazione al Miglior Portfolio 2024, dei tre lavori migliori delle letture di quest’anno che andranno in mostra all’edizione 2025
Ragusa Foto Festival 13
Opening: 28–31 agosto 2025
Ragusa Foto Festival 13
Opening: 28–31 agosto 2025