Programma

Giovedì

21 Luglio

21 Luglio

19:30 IBLA, Giardino Ibleo, Antico Convento dei Cappuccini
Vernissage nel meraviglioso giardino interno che si affaccia sui monti iblei, insieme ad artisti e amici
A seguire fuori dal Giardino Ibleo, c'è il trenino per raggiungere insieme i palazzi che ospitano le mostre

Venerdì

22 Luglio

22 Luglio

10:00–12:30 Visite guidate alle mostre

15:00–18:00 Giardino Ibleo, Antico Convento dei Cappuccini
Letture Portfolio

15:30–17:00 Sala multimediale, Antico Convento dei Cappuccini
Workshop Il vaso di Pandora diretto da Alba Zari

15:00–17:00 Biblioteca, Antico Convento dei Cappuccini
Granite e brioche con gli artisti insieme con Steve Bisson e Tim Carpenter

19:00 Giardino Ibleo, Antico Convento dei Cappuccini
Conversazione con gli artisti Carlo Bevilacqua e Pietro Motisi che raccontano i lavori dedicati ai Presidi Caritas di Crotone e Oppido Mammertina-Palmi , insieme con Caterina Boca responsabile sezione immigrati di Caritas Italiana e Vincenzo La Monica della Caritas Diocesana di Ragusa.
Saranno presenti i rappresentanti della Caritas Diocesana di Oppido Mammertina-Palmi, Michele Vomera responsabile Presidio Caritas di di Oppido Mammertina-Palmi

Sabato

23 Luglio

23 Luglio

10:00–13:00 Sala multimediale, Antico Convento dei Cappuccini
Workshop "Dall'editing al foto libro” diretto da Jenia Fridlyand e Tim Carpenter

10:00–13:00 Giardino Ibleo, Antico Convento dei Cappuccini
Letture Portfolio

15:30–17:00 Sala multimediale, Antico Convento dei Cappuccini
Workshop Il vaso di Pandora diretto da Alba Zari

15:00–18:00 Giardino Ibleo, Antico Convento dei Cappuccini
Letture Portfolio

18:30–19:30 Giardino Ibleo, Antico Convento dei Cappuccini
Presentazione del libro ‘Spitsbergen’ di Paolo Verzone. Conversazione tra l’autore e Benedetta Donato, curatrice indipendente e direttrice del RCA - Romano Cagnoni Award

19:30–21:30 Giardino interno, Antico Convento dei Cappuccini
"Armonie e disarmonie, l'arte della vita" è il titolo del dibattito interdisciplinare, patrocinato dall'OdG Sicilia, sul tema della decima edizione del Ragusa Foto Festival, l'armonia. Si svolgerà sabato 23 luglio, alle 19.30, presso l'Antico Convento (Giardino Ibleo).
Tra gli ospiti Adam Broomberg, fotografo, educatore e attivista. Ha pubblicato 15 libri, il più recente "Gitter nelle mie ferite" con Mack Books. È noto per la sua pratica politica collaborativa e schietta.

Domenica

24 Luglio

24 Luglio

10:00–13:00 Sala multimediale, Antico Convento dei Cappuccini
Workshop Il vaso di Pandora diretto da Alba Zari

10:00–13:00 Giardino Ibleo, ingresso Antico Convento dei Cappuccini
Letture Portfolio

18:30 Giardino Ibleo, Antico Convento dei Cappuccini
Tavola rotonda. “Gli archivi e la memoria digitale. Tra riscoperta e salvaguardia del nostro passato”
Nell’anno del decennale Ragusa Foto Festival lancia un progetto di ricerca visiva dedicato al tempo libero della comunità iblea, e presenta l’iniziativa con un’occasione di riflessione pubblica sugli archivi fotografici e non solo, e il loro ruolo in un contesto in cui la digitalizzazione ne permette riscoperta e riuso.
Intervengono:
Alfredo Corrao fotografo e docente,
Giuseppe Leone fotografo,
Chiara Veninata (ICCD, Istituto Centrale per il Catalogo e Documentazione del Ministero della Cultura,
Caterina Carricola (FullMind Lab, Crotone - Un archivio “ritrovato”, il caso di Salvatore 
Piermarini), Vincenzo Cassì, direttore dell'Archivio di Stato di Ragusa),
Alba Zari
 artista visiva

19:30 Giardino Ibleo, Antico Convento dei Cappuccini
Annuncio del vincitore e delle due menzioni del Premio Miglior Portfolio 2022 insieme alla giuria, presieduta da Benedetta Donato e composta da tutti i lettori presenti.

20:00 Giardino Ibleo, Antico Convento dei Cappuccini
Annuncio dei 12 finalisti di YPIA Call 2022 insieme con il presidente della giuria, Gianluigi Colin artista, critico d’arte e capo cover- editor de ‘La Lettura’, Rosario Antoci artista e docente ABA Catania, membro del comitato scientifico del Festival e coordinatore di YPIA Call; ; Yvonne De Rosa fotografa e fondatrice di Magazzini Fotografici - Napoli; Carmelo Nicosia artista e docente di ABA Catania;