È aperta la call di selezione per partecipare al workshop diretto da Massimo Siragusa, Sony Ambassador e docente allo Ied di Roma. I primi dieci selezionati potranno partecipare alle quattro giornate, in corrispondenza delle giornate inaugurali del Festival, a Ibla all’interno del Giardino Ibleo nel nostro headquarter, l’Antico Convento dei Cappuccini, e si svolgerà dal martedì 18 al venerdì 21 luglio.
Partendo dall’idea di territorio come teatro di relazioni tra individui e spazi, sarà uno studio finalizzato a riflettere e analizzare il territorio in quanto spazio fisico e materiale e come spazio mentale e immateriale, seguendo le indicazioni date da Siragusa attraverso forme di osservazione proprie della ricerca fotografica finalizzata alla raccolta di elementi distintivi utili alla realizzazione del proprio progetto. L’ambito di ricerca è il territorio ibleo con una grande storia alle spalle in cui è possibile vivere la “bella” Italia. I partecipanti saranno osservatori attivi che indagano per raccogliere ma soprattutto interpretare e tradurre. L’obiettivo è valorizzare il talento e le capacità dei partecipanti in modo da consentire ad ognuno di realizzare un progetto finito.
Premio: Fanzine al miglior lavoro edita da Phaos Edizioni
Domenica 23 luglio l’annuncio e la presentazione della fanzine del progetto vincitore
Per candidarsi occorre inviare all’indirizzo email info@ragusafotofestival.com il proprio cv e un portfolio di max n. 10 fotografie, (meglio se progetto già fatto sull’idea di relazioni e di territorio).
Costo del workshop: 350€ la residenza è convenzionata
Se vuoi saperne di più scrivi a info@ragusafotofestival.com